Passa al contenuto

Patrizia digitale, plebeo analogico

Digitalizzazione è la buzzword del momento, che molti sbandierano, ma che pochi sanno davvero mettere a terra.

Eppure, l’Italia ne avrebbe un bisogno disperato: firmiamo ancora contratti bizantini in cinque copie, continuiamo a pagare in contanti e spesso ci lanciamo in avventure digitali che si rivelano autentici gineprai.

In questa rubrica vogliamo instillare utili dubbi: un documento informatico è davvero un originale? Una firma digitale vale quanto un gesto della mano? La conservazione è burocrazia o strategia? L’identità digitale ci complica la vita o ce la semplifica? E ancora: contratti ICT, governance, formazione, sostenibilità, cyber-resilienza e sicurezza.
Perché la digitalizzazione può creare valore, ma solo se usata con consapevolezza.

La competenza e l’entusiasmo di Patrizia, messi a dura prova dalla bovina concretezza da uomo della strada di Andrea, riescono a rendere appassionanti persino questi temi!
Preparatevi a trovare la strada per una digitalizzazione consapevole e, sorprendentemente, seducente!

Patrizia Sormani

Esperta di diritto e trasformazione digitale,  Patrizia è una professionista con una solida doppia formazione in ambito manageriale e legale, che le conferisce una visione unica e strategica sui processi di digitalizzazione.

Presidente di ANORC Mercato (Associazione Nazionale Operatori e Responsabili della Custodia di contenuti digitali), ruolo che testimonia l'impegno attivo nel settore, da oltre un decennio, fornisce consulenza strategica su tematiche cruciali quali il diritto applicato all’informatica, la Digital Transformation, la transizione digitale, i servizi fiduciari qualificati, la gestione documentale, la conservazione digitale e i processi di digitalizzazione in generale.

È attivamente impegnata nella diffusione delle sue competenze attraverso l'alta formazione: svolge attività di docenza in Master e programmi di formazione, collaborando con organizzazioni di alta formazione manageriale e intervenendo direttamente presso società ed enti. Vanta una pluriennale esperienza di docenza presso il Dipartimento di Diritto Amministrativo dell'Università del Molise (Campobasso) e fa parte del Comitato di Indirizzo per il Corso di Laurea in Gestione e Conservazione dei Documenti Digitali presso l'Università della Calabria.

Il suo contributo si estende al panorama internazionale, dove partecipa attivamente ai lavori di diversi tavoli europei: tra cui UNI/CT 536 "Digital Product Passport - DPP" Working Group CEN/CLC/JTC 24/WG4, contribuendo allo sviluppo di standard e normative fondamentali per il futuro digitale.

Patrizia è su LinkedIn.


Patrizia Sormani